L’intelligenza artificiale può stimolare la creatività?

L’intelligenza artificiale può stimolare la creatività?

Applicarla alla creatività organizzativa può portare allo sviluppo di nuovi prodotti, nuove idee e nuovi metodi di collaborazione. E persino a nuovi modi di pensare. di Margherita Pagani e Igor Jablokov Avviate una conversazione sul ruolo dell’intelligenza...
Le nuove frontiere del nomadismo digitale

Le nuove frontiere del nomadismo digitale

La pandemia ha accelerato forme di lavoro innovative e complesse, basate su un uso sapiente del tempo e dello strumento digitale, destinate a permanere anche in futuro. Non si tratta, però, di banale remotizzazione del lavoro, ma di modalità del tutto nuove che il...
L’etica nell’intelligenza artificiale

L’etica nell’intelligenza artificiale

Pericoli nascosti e possibili soluzioni di Reid Blackman Se non ben addestrati e alimentati, i sistemi di intelligenza artificiale possono produrre risultati aberranti che riflettono pregiudizi nascosti nei dati storici accumulati. Ma esistono metodi per scongiurare...