Intervista a Enrico Grecchi (Project Leader Convergenze) al Festival del Futuro
L'intervista a Enrico Grecchi, Project Leader di Convergenze. Al Festival del Futuro ha portato l'esempio di Pudu Robotics, startup cinese in forte crescita e con 3mila dipendenti. Convergenze è la realtà che sta facendo conoscere alcuni dei suoi robot al mercato italiano.
A Veronafiere, durante l'edizione 2021 del Festival, i partecipanti hanno potuto toccare con mano questa tecnologia. Sia per quanto riguarda la consegna del cibo, sia per la sanificazione degli ambienti.
Aspettando il Festival: le video interviste di Vicenza
Gli interventi di Matteo Montan, ad Gruppo Athesis, di Laura Dalla Vecchia, presidente Confindustria Vicenza, e di altri speaker.
Festival del Futuro | La rinascita dell’Italia: video intervista a Francesco Morace
La video intervista a Francesco Morace, Presidente di Future Concept Lab. Al Festival del Futuro sarà chairman del panel "Di generazione in generazione: la rinascita dell'Italia nel confronto tra stili di vita, consumo, lavoro". Ci ha anticipato alcuni temi.
Luca Valotta (Virgin Active Europe): «Palestre, il nuovo modello è ibrido»
Giulia Cimpanelli intervista Luca Valotta, presidente e direttore generale di Virgin Active Europe. Il futuro del fitness e delle palestre passa anche attraverso digital transformation e contenuti fruibili online. «In Italia siamo all'inizio - ha detto - USA e UK sono i paesi più evoluti da questo punto di vista».
Roberto Battiston (Università di Trento): «Elon Musk, un cowboy competente della space economy»
Dalle telecomunicazioni all’agricoltura di precisione e al monitoraggio delle catastrofi. Lo spazio è sempre più vicino e il suo valore economico è sempre più ampio. Vale dai 300 ai 400 miliardi di euro l’anno, con ampie prospettive di crescita. E questo anche grazie all’ingresso dei privati. Uno su tutti? Elon Musk, che con la sua SpaceX va in orbita per conto della NASA. L'intervista a Roberto Battiston, professore di Fisica sperimentale all’Università di Trento e già presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana.
Bitcoin, la criptomoneta più famosa. Che futuro aspettarsi?
La storia di bitcoin in un minuto. Coniata da Satoshi Nakamoto oltre dieci anni fa, la criptomoneta ha raggiunto per la prima volta il valore di 63mila dollari ad aprile 2021. Quale futuro ci si può aspettare? Ci sarà una nuova bolla, oppure bitcoin si affermerà come nuovo bene rifugio?
Andrea Stocchetti (Ca’ Foscari): «Auto elettriche? Il vero obiettivo è meno veicoli in città»
Come accelerare il cambiamento verso una sostenibilità che sia economica, ambientale e sociale allo stesso tempo? Dal ruolo delle pubbliche amministrazioni alla pianificazione urbana integrata, dai progetti partecipativi a nuove figure professionali come il mobility manager e il mobility mediator. Ne abbiamo discusso con Andrea Stocchetti, professore associato di Business management & Competitive Analysis e docente del Master Mobility Innovation & Management di Ca' Foscari Challenge School.
Festival del Futuro 2020: tutti i video da rivedere online
Il Festival del Futuro Digital Edition 2020 si è svolto dal 19 al 21 novembre in diretta streaming su 16 canali web, generando oltre 870 mila visualizzazioni. Ma l'evento non si esaurisce nella diretta. I panel di discussione, i keynote speech, le interviste rimangono a disposizione della community e del pubblico, sul canale YouTube del festival. Pubblichiamo qui la playlist con la registrazione video di tutti gli appuntamenti. Buona visione.
Roberta Marracino (UniCredit): «Investire in sostenibilità per uscire dalla logica a breve termine»
La sostenibilità? È un investimento, utile oltre che necessario. A dirlo è Roberta Marracino, Head of Group ESG Strategy & Impact Banking di UniCredit, cioè la responsabile delle strategie ambientali e sociali dell'istituto bancario. Perché proprio la finanza può essere una leva potentissima per cambiare in meglio la qualità dello sviluppo.