Programma del Festival del Futuro 2021
In presenza e in streaming
Giovedì 18 novembre
9:00 – 9:30
apertura e saluti
10:00 – 11:15
La sfida tecnologica: come fare fronte al ritmo esponenziale dell’innovazione
11:15 – 11:45
L’inversione del paradigma: è il mercato che guida l’innovazione tecnologica
Luigi Consiglio, Presidente Gea, intervista Giovanni Rana Jr, Innovation and Technology manager, Pastificio Rana.
11:45 – 13:00
Può l’Italia diventare un leader tecnologico? Condizioni necessarie,
ostacoli da superare, occasioni da cogliere
Alessandro Perego, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Gestionale, Politecnico di Milano;
13:00 – 14:00
Future Arena: Live Demo, Innovation versus Covid-19
– Fybra
– Isinnova
– Wi4b con Leo
14:00- 15:15
Dopo la pandemia: come affronteremo le future crisi globali
15:15 – 16:30
La nuova frontiera della Space Economy
Veronica Moronese, Esperta di diritto spaziale. Legal Director, ThinkOrbital e Chief Scientist, CNS;
16:30 – 17:00
Keynote Speaker
18:00 – 18:30
Future Arena: Innovation Stories
Intervista a Enrico Pandian, founder StartupGym e imprenditore seriale
18:15 – 19:00
Future Arena: Quando l’innovazione fa rete
Denis Faccioli, presidente rete innovativa regionale Tech4Life
Franco Fummi, ICE Lab Università di Verona
Massimo Pasquali, responsabile coordinamento aziende Banco BPM
19:00
Future Arena: Dalle Università agli imprenditori del futuro. Presentazione del progetto Enactus
19:15 – 20:00
Future Arena: Startup spritz
Venerdì 19 novembre
9:15 – 10:30
L’Europa tra autonomia strategica e nuova globalizzazione
Keynote Speaker
11:00 – 12:30
I nuovi paradigmi della mobilità sostenibile
12:30 – 12:45
L’importanza delle industrie creative per il futuro del made in Italy
Future Arena: Live Demo, Sostenibilità
– Convergenze
– EzLab
– Finapp
– Vaia
– XFarm
14:00 – 15:15
Sviluppo economico e scambi mondiali: i rischi e le opportunità del decennio
15:15 – 16:30
La grande trasformazione della finanza tra valute digitali, nuovi asset e sistemi di pagamento
16:45 – 18:00
Verso nuovi modelli di lavoro tra fisico e digitale
18:00 – 18:30
Future Arena: Innovation Stories
Davide Dattoli, co-founder e ceo Talent Garden
Martina Capriotti, founder Mirta
18:30 – 19:00
Future Arena: 5G, un’infrastruttura per il futuro
Filippo Miola, presidente e ceo Array System e vicepresidente Confindustria Vicenza con delega alla digitalizzazione
Stefano Quintarelli, imprenditore, esperto di comunicazioni e informatica
19:00
Future Arena: PMI e startup, il modello Open Factory
Andrea Nardi, junior innovation consultant di Foundation Open Factory
e innovation manager Spac
Luciano De Propris, head of open innovation & sustainability Elis
19:30
Future Arena: Startup Spritz
Sabato 20 novembre
9:00 – 10:15
Nuove competenze e nuova formazione, obiettivi prioritari per il rilancio
Di generazione in generazione: la rinascita dell’Italia nel confronto tra stili di vita, consumo, lavoro
11:30 – 12:45
La nuova Pac europea. Sostenibilità e valorizzazione della qualità delle materie prime come fattore critico di successo del made in Italy
12:45 – 13:15
Innovazione e sostenibilità: la parola ai protagonisti
14:00 – 15:00
La società inclusiva e l’impresa basata sui valori
15:00 – 16:15
Obiettivo decarbonizzazione: i 10 anni che cambieranno il mondo dell’energia
16:30 – 17:45
Cambiamento climatico: quanto tempo abbiamo?
17:45 – 18:00
CONCLUSIONI
Enrico Giovannini, Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile.
18:00 – 19:00
Future Arena: Investiamo sul Futuro
Il programma di Future Arena in collaborazione con Università di Verona.
Spinoff dell’ateneo veronese e startup del territorio presentano il loro business a investitori, imprese, esperti del settore, referenti di associazioni di categoria e istituzioni attraverso un fitto programma di pitch innovativi.
19:00
Future Arena: Spritz Off
Relatori
Per questa edizione 2021 sul palco del Festival del Futuro si alterneranno alcuni dei maggiori esperti mondiali. Saranno oltre 100 i docenti, i manager e i ricercatori che prenderanno parte a dibattiti e keynote speech. Qui sotto alcuni di loro.

Odile Robotti
AD Learning Edge

Gianmarco Montanari
DG Istituto Italiano di Tecnologia

Maria Savona
Docente di Economia, Luiss (chairman)

Enrico Giovannini
Ministro delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili