News

News

Le sette promesse dell’intelligenza artificiale

Una sintetica rassegna delle prospettive di utilizzo per le aziende, ma anche per i singoli, nell’anno appena iniziato di Eugenio Zuccarelli Il 2022 é stato un altro anno di crescita esponenziale per l'intelligenza artificiale (IA), sia per il business che per i...

News

Nel metaverso un nuovo concetto di spazio e di tempo

È difficile comprendere e valutare oggi gli impatti sul nostro sistema percettivo e psichico delle nuove opportunità del metaverso. Ma di sicuro saranno rilevanti e trasformativi. di Andrea Granelli Pochi forse lo ricordano, ma il termine “metaverso” è stato...

News

Intelligenza artificiale: siamo alla svolta?

Il 2023 sarà un anno di grandi decisioni di Enrico Sassoon È certamente il tema del momento. Di intelligenza artificiale (IA) si parla sempre di più e da più parti si sente dire che il 2023 rappresenta un anno di grandi decisioni in relazione a grandi progressi in...

News

Il nuovo ruolo delle imprese

Non solo fornire prodotti, ma assumere un ruolo diverso, una "responsabilità sociale": questo il nuovo percorso che le aziende devono seguire, sviluppando la relazionalità con il mercato attuale e potenziale. di Remo Lucchi, presidente dell'Advisory board di...

Audio

Il futuro delle competenze. Intervista a Francesca Rosso

In questo nuovo podcast affrontiamo il tema delle competenze, visto dal punto di vista dei giovani e delle imprese. Intervista a Francesca Rosso, Human Capital Development Expert e Coordinator for Skills Demand Analysis di ETF (European Training Foundation).

News

Simulacri dell’umana intelligenza

La capacità di simulare la lingua, come nel caso di ChatGPT, non rappresenta solo un avanzamento tecnico nel processamento macchinico del linguaggio naturale. È piuttosto un passaggio di civiltà che scardinerà economie, imprese e mercati. di Cosimo Accoto In un...

News

Il 2023: un anno di transizione per l’economia mondiale

Verso un nuovo standard di crescita strutturalmente moderata e inflazione persistente, anche se in calo. Mentre sale la complessità di sistema. di Emilio Rossi Al netto di ulteriori cigni neri, il 2023 si presenta per le economie avanzate come un anno di...

News

Crescono i centenari, ma il calo demografico svuota le università

Tra poco si arriverà a vivere anche 120 anni, ma intanto gli studenti universitari calano inesorabilmente. La vita umana si allunga e questa è da tutti considerata una bella cosa. Ma in alcuni Paesi, tra cui l’Italia (e, soprattutto il Giappone) questo fenomeno si...