Le sfide del mondo post globalizzazione al Festival del Futuro di Verona. L’AI protagonista dei due eventi in anteprima.
Torna l'importante manifestazione, dal 23 al 25 novembre nella suggestiva cornice del Teatro Ristori di Verona e in live streaming. L'appuntamento, giunto alla quinta edizione, e anticipato da due Aspettando il Festival di Brescia e Vicenza, è organizzato da...
I nuovi indici dell’Onu certificano la strada in salita verso la parità di genere
Secondo un rapporto delle agenzie delle Nazioni unite, meno dell'1% di donne e ragazze vive in un Paese con un alto tasso di emancipazione femminile. Dall’istruzione alle politiche sanitarie alla leadership, ecco cinque aree su cui intervenire. di Tommaso...
Edifici, strade, ma anche “il pericolo sotterraneo”: la minaccia del clima sulle infrastrutture
Con il caldo estremo, non possiamo più costruire come in passato. Le città di tutto il mondo cercano soluzioni per migliorare la loro resilienza. E si torna a preferire il legno rispetto a mattoni e acciaio. Di Andrea De Tommasi Foto di Meiying Ng su Unsplash...
Italia tra i Paesi del mondo ad alto stress idrico
Mentre nel territorio italiano si alternano siccità e forti piogge, i nuovi dati dell’Aqueduct Water Risk Atlas mostrano che un quarto della popolazione mondiale consuma ogni anno quasi tutta la propria riserva idrica disponibile. Di Tommaso Tautonico Foto di...
Rivivi i momenti principali del Festival 2022
Il Festival del Futuro 2023 sta arrivando, con nuove riflessioni su quelli che saranno i trend di domani. Intanto, rivivi i momenti più importanti dell'edizione 2022
Formazione culturale e professionale: due pilastri per i cittadini del futuro
Un’analisi della centralità di istruzione scolastica e apprendimento lavorativo continuo. Necessario sviluppare il “work-life balance”, per abbracciare la complessità delle esigenze individuali, lavorative e non. di Remo Lucchi Foto di Campaign...
Il mondo si mobilita contro l’inquinamento da plastica
Entro il 2060 il consumo di plastica potrebbe triplicare. I negoziati per un accordo internazionale vincolante e le misure dei singoli Paesi dimostrano crescente attenzione e impegno per affrontare il problema. Di Maddalena Binda Foto di Naja Bertolt...
Dobbiamo ridare fiducia a chi dubita della possibilità di uno sviluppo sostenibile
Dall’Artico al Mediterraneo gli effetti del cambiamento climatico sono incontestabili, ma sui tempi degli interventi e sui loro effetti sociali ci si divide in tutta Europa. Serve una grande operazione culturale, recuperando anche l’esercito di riserva dei delusi....
L’IA confonde ancora molti italiani
Un sondaggo di Eumetra evidenzia come appena il 10% degli italiani abbia capito davvero cosa sia l'intelligenza artificiale e come funzioni Di Renato Mannheimer Foto di Mojahid Mottakin su Unsplash Talvolta in modo consapevole, ma troppo spesso senza neppure...