Il grande ritorno del Mediterraneo

Il grande ritorno del Mediterraneo

Le crisi in atto stanno convergendo e sommandosi, producendo un quadro globale in forte mutamento, con al centro nuovi sviluppi nella logistica internazionale e la ricerca di nuovi equilibri in campo energetico. Molti sono i rischi economici e politici, ma per alcuni...
Una strategia di lungo termine per i minerali critici

Una strategia di lungo termine per i minerali critici

La recente esplosione dei prezzi e la rarefazione dell’offerta sono un segnale d’allarme che invita a definire politiche industriali nel campo delle materie prime più importanti In un mercato globale, ha scritto recentemente Claudio Baccani, che è stato board...
I rischi crescenti della cyber war

I rischi crescenti della cyber war

Quanto osserviamo ogni giorno nel conflitto russo-ucraino deve stimolare ogni Paese ad adottare misure stringenti per far fronte ad attacchi diffusi e spregiudicati, che comportano costi umani ed economici altissimi La guerra in Ucraina è combattuta su tutti i fronti...
Il ruolo dell’arte nel costruire un futuro sostenibile

Il ruolo dell’arte nel costruire un futuro sostenibile

Se l’umanità non acquisisce lo spirito indomito e trasgressivo che ha permesso agli artisti di superare ostacoli apparentemente insormontabili, sarà molto difficile imboccare la strada del cambiamento e trovare le soluzioni innovative che possono condurci alla...