IL FESTIVAL
La quarta edizione del Festival del Futuro avrà luogo nella nuova location del Palazzo della Gran Guardia a Verona dal 24 al 26 novembre 2022. Sarà possibile seguire l’evento sia in presenza sia in streaming. Questa edizione propone un programma denso e interessante con la partecipazione di oltre 60 esperti di altissimo profilo, che affronteranno i temi più attuali in tutti i principali campi d’indagine: tecnologia, economia, finanza, lavoro, società, sanità, geopolitica, alimentazione, energia e ambiente. È già possibile registrarsi in presenza accedendo al link seguente.
I temi del Festival sono introdotti e spiegati nei 7 ampi inserti pubblicati ogni giovedì con i quotidiani L’Arena, Il Giornale di Vicenza e Bresciaoggi, a cura di Harvard Business Review Italia, con i contributi di numerosi esperti e studiosi delle diverse materie.
La terza edizione del Festival del Futuro è stata seguita da oltre 300.000 visitatori unici nei numerosi canali in streaming che hanno trasmesso i lavori, ed è disponibile sul canale YouTube ufficiale del Festival.


L’evento da non perdere per
- IMPRENDITORI in cerca di visione, opportunità e partner con cui sfidare il futuro
- SOCIETÀ E ISTITUZIONI che vogliono comprendere il futuro e prepararsi ad affrontarlo
- PMI E STARTUP interessate a trovare partner e investitori
- GRANDI AZIENDE desiderose di entrare in contatto con altri player innovativi
- CENTRI DI RICERCA, UNIVERSITÀ, INNOVATORS
- INVESTITORI focalizzati su innovazione, impresa e creatività italiane
- STUDENTI curiosi di capire cosa accadrà domani