Tra scienza e fantascienza

Tra scienza e fantascienza

Oggi l’intelligenza artificiale (IA), specie con il salto compiuto nei mesi scorsi con l’uscita esplosiva di ChatGPT e l’IA generativa, fa sempre più parte delle nostre abitudini quotidiane, sia nel mondo del lavoro sia tra le nostre pareti domestiche. Ogni tanto solleva qualche inquietudine, ma tutto sommato ci viviamo abbastanza bene.
I nuovi rischi di ChatGPT per la sicurezza informatica

I nuovi rischi di ChatGPT per la sicurezza informatica

ChatGPT apre agli hacker nuove strade per violare i software avanzati di sicurezza informatica. Per un settore già provato da un aumento del 38% delle violazioni di dati nel 2022, è fondamentale che i leader riconoscano il crescente impatto dell'IA e agiscano di conseguenza.
L’avvento del Chief Innovation Officer

L’avvento del Chief Innovation Officer

Fino a 20 anni fa quella del responsabile dell’innovazione era una posizione praticamente sconosciuta. Oggi la maggior parte delle grandi aziende ne ha nominato uno, anche se le specifiche effettive del lavoro possono variare. di Elisa Farri e Gabriele Rosani Fino a...