I 10 anni che cambieranno il mondo dell’energia

I 10 anni che cambieranno il mondo dell’energia

È fondamentale e urgente un nuovo paradigma di sviluppo del sistema energetico che punti a ottimizzare l’efficienza delle fonti di approvvigionamento secondo criteri di sostenibilità. di Alessandro Lanza È un dato di fatto che la crescita economica abbia finora...
Promessa idrogeno (di Carlo Stagnaro)

Promessa idrogeno (di Carlo Stagnaro)

È stato presentato ora come una chimera, ora come la panacea di tutti i mali. Più semplicemente, potrà dare un contributo importante alle politiche per la transizione energetica. L'articolo è stato pubblicato su Macrotrends 2021-2022 a cura di HBR Italia.
Orizzonti della scienza: dalle conquiste recenti ai prossimi 20 anni

Orizzonti della scienza: dalle conquiste recenti ai prossimi 20 anni

La prima edizione del Festival del Futuro si chiude con ospiti di eccezione: "Orizzonti della scienza: le conquiste più recenti e quelle dei prossimi 20 anni" è il titolo della sessione del 17 novembre 2019 che, in collaborazione con Festival della Scienza, vede a confronto Francesco Profumo, Presidente Fondazione Bruno Kessler e Presidente della Compagnia di San Paolo (chairman), Federico Faggin, fisico e imprenditore, Giuseppe Basso, Direttore Italian Institute for Genomic Medicine, e Barbara Caputo, Professore ordinario Dipartimento di Automatica e Informatica del Politecnico di Torino.