News
SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER PARTECIPARE IN PRESENZA AL FESTIVAL DEL FUTURO 2023
La manifestazione dedicata al nostro futuro torna a Verona, al Teatro Ristori, dal 23 al 25 novembre per raccontarci un mondo tra globalizzazione e frammentazione. Da oggi è possibile registrarsi gratuitamente alla quinta edizione dell’evento promosso dal Gruppo...
Intelligenza artificiale: istruzioni per l’uso
A Vicenza il secondo dei due appuntamenti che preparano al Festival del Futuro Marino Smiderle e Fabio Mantovani, Aspettando il Festival Brescia Intelligenza Artificiale e lavoro, Creazzo Vicenza17 ottobre 2023. Ph Filippo Venezia Fotolive Dopo il successo della...
Aspettando il Festival: a Brescia una riflessione sull’Intelligenza Artificiale
Una grande opportunità della quale non si deve avere paura Paolo Cervini, Aspettando il Festival Brescia Intelligenza Artificiale e lavoro, Brescia 3 ottobre 2023. Ph Only Crew Filippo Venezia Fotolive Il Futuro non aspetta e ha fretta di arrivare. La cosa migliore...
Le sfide del mondo post globalizzazione al Festival del Futuro di Verona. L’AI protagonista dei due eventi in anteprima.
Torna l'importante manifestazione, dal 23 al 25 novembre nella suggestiva cornice del Teatro Ristori di Verona e in live streaming. L'appuntamento, giunto alla quinta edizione, e anticipato da due Aspettando il Festival di Brescia e Vicenza, è organizzato da...
I nuovi indici dell’Onu certificano la strada in salita verso la parità di genere
Secondo un rapporto delle agenzie delle Nazioni unite, meno dell'1% di donne e ragazze vive in un Paese con un alto tasso di emancipazione femminile. Dall’istruzione alle politiche sanitarie alla leadership, ecco cinque aree su cui intervenire. di Tommaso...
Edifici, strade, ma anche “il pericolo sotterraneo”: la minaccia del clima sulle infrastrutture
Con il caldo estremo, non possiamo più costruire come in passato. Le città di tutto il mondo cercano soluzioni per migliorare la loro resilienza. E si torna a preferire il legno rispetto a mattoni e acciaio. Di Andrea De Tommasi Foto di Meiying Ng su Unsplash...
Italia tra i Paesi del mondo ad alto stress idrico
Mentre nel territorio italiano si alternano siccità e forti piogge, i nuovi dati dell’Aqueduct Water Risk Atlas mostrano che un quarto della popolazione mondiale consuma ogni anno quasi tutta la propria riserva idrica disponibile. Di Tommaso Tautonico Foto di...
Rivivi i momenti principali del Festival 2022
Il Festival del Futuro 2023 sta arrivando, con nuove riflessioni su quelli che saranno i trend di domani. Intanto, rivivi i momenti più importanti dell'edizione 2022
Formazione culturale e professionale: due pilastri per i cittadini del futuro
Un’analisi della centralità di istruzione scolastica e apprendimento lavorativo continuo. Necessario sviluppare il “work-life balance”, per abbracciare la complessità delle esigenze individuali, lavorative e non. di Remo Lucchi Foto di Campaign...